Concorso per 1 funzionario tecnico (puglia) COMUNE DI SCORRANO

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 1
Fonte: INPA
Sintesi: COMUNE DI SCORRANO Concorso (Scad. 2025-04-21 23:59:00) conferimento di un incarico part-time 50% a tempo determinato in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica -Funzionario ad elevata qualificazione – ex cat. D) ...
Ente: COMUNE DI SCORRANO
Regione: PUGLIA
Provincia: LECCE
Comune: SCORRANO
Data di inserimento: 08-07-2024
Data Scadenza bando 21-04-2025
Condividi Invia tramite Whatsapp

COMUNE DI SCORRANO

Concorso (Scad. 2025-04-21 23:59:00)

conferimento di un incarico part-time 50% a tempo determinato in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica -Funzionario ad elevata qualificazione – ex cat. D)

AVVISO pubblico di selezione ex art. 110 D.Lgs. 267/2000 per il conferimento di un incarico part-time 50%,a tempo determinato per complessive 18 ore settimanali, in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica (Lavori pubblici e Urbanistica), e/o (Edilizia privata, Ambiente, SUAP, Patrimonio. .-Funzionario ad elevata qualificazione – ex cat. D).

                                        

                               IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE

Visti

- l’art. 110 co. 1 D.Lgs. 267/2000;

- l’art. 19 comma 6 D.Lgs. 165/2001

- il D.Lgs. 90/2014 conv. con mod. dalla L. 114/2014;

- l’art. 58 commi 8 e 9 dello Statuto comunale;

Vista la propria determina che approva il presente avviso;

Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n.45 del 10.04.2025, con la quale si è dato indirizzo di procedere ad un Avviso per la individuazione di un Professionista con il quale sottoscrivere un contratto di lavoro a tempo parziale e determinato per 18 ore settimanali, ex art. 110, D.Lgs. 267/2000.

                                                                                   rende noto

che è indetta una selezione pubblica per il conferimento di un incarico a tempo part-time 50% di n. 18 ore settimanali a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110 comma 1 del T.U.E.L., di Funzionario ad Elevata Qualificazione (ex Istruttore Direttivo cat. D) in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica Settori (Lavori pubblici e Urbanistica), e/o (Edilizia privata, Ambiente, SUAP, Patrimonio).

L’incarico dovrà essere espletato nel rispetto delle direttive impartite dagli organi di governo dell’Ente e degli obiettivi prefissati, con i poteri gestionali tipici del Dirigente come previsti dall’art. 107 D.Lgs. 267/2000 e sarà regolato dalle disposizioni di cui al vigente C.C.N.L.

Art. 1 - Requisiti per l’ammissione

Per l’ammissione alla procedura è richiesto, alla scadenza del termine stabilito nel presente avviso, il possesso dei seguenti requisiti generali e speciali:

- cittadinanza italiana o di altro stato appartenente alla UE, fatto salvo il disposto dell’art. 38 comma 3 D.Lgs. 165/2001 e dal D.P.C.M. 174/1994;

- godimento dei diritti civili e politici;

- idoneità all’impiego ed alle mansioni connesse al posto;

- essere in regola (per i soli concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986) con gli obblighi di leva;

- non essere in quiescenza;

non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ai sensi degli artt. 85 e 127 D.P.R: 3/1957 ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei C.C.N.L. relativi ai diversi comparti pubblici;

- non avere riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso, né essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che possano influire sulla idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato.

 Ai sensi della L. 475/1999, la Sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti prevista dall’art.444 c.p.p. 8c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;

- non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità ed inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio (nel caso di condizione di incompatibilità ed inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013 è necessario attestare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della selezione);

diploma di laurea in ingegneria o architettura secondo il vecchio ordinamento o la laurea specialistica in ingegneria o architettura secondo il nuovo ordinamento e abilitazione di esercizio della professione di ingegnere o architetto;

 dichiarazione di equipollenza della Presidenza del Consiglio dei ministri, per i titoli conseguiti all’estero posseduta, entro il termine di presentazione della domanda;

Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione od anche successivamente, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro ove già instaurato.

Art. 2 - Presentazione delle domande

Il presente bando è pubblicato sul portale "InPa" nell'apposita sezione "Bandi e Avvisi", disponibile all'indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, all'Albo Pretorio on line del Comune di Scorrano (Le) e sul sito internet istituzionale del Comune, nell'apposita sezione "Amministrazione Trasparente" - sottosezione "Bandi di Concorso".

Le domande di ammissione devono essere redatte e presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica - Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it/, che prevede l'autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o IDAS, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto, previa lettura del presente bando di selezione.

Il candidato procederà, poi, alla compilazione della domanda di partecipazione all’avviso pubblico, ricercando la procedura nell’apposita sezione.

La domanda di candidatura viene in parte precompilata utilizzando i dati precedentemente inseriti nel proprio CV. È possibile, comunque, variare e/o integrare tali informazioni accedendo alle relative sezioni.

Il candidato dovrà procedere poi alla compilazione delle ulteriori informazioni previste dalla domanda di candidatura seguendo la procedura proposta dal portale.

Al termine della compilazione, dopo aver eseguito l'invio, il portale consente di scaricare un riepilogo della domanda presentata. A tale riepilogo sarà attribuito un codice ID associato in maniera univoca alla singola candidatura. Tale codice ID sarà utilizzato dall'Ente in tutte le comunicazioni e pubblicazioni future per la presente procedura.

 Per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.

La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59:00 del 10° giorno successivo rispetto alla pubblicazione dell'avviso sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it e all'albo pretorio on line del Comune di Scorrano (Le).

Qualora l'ultimo giorno utile cada in un giorno festivo, il termine rimane confermato nella sua scadenza naturale senza alcuna proroga.

Il mancato rispetto, da parte dei candidati, dei termini e delle modalità sopra indicate per la presentazione

della domanda comporterà la non ammissibilità alla selezione.

Non verranno prese in considerazione eventuali documenti della domanda inviati con modalità diversa da quelle previste dal presente bando.

Tutte le informazioni relative alla presente procedura, saranno pubblicate sul portale "InPa" nell'apposita sezione "Bandi e Avvisi", disponibile all'indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, sul sito web del Comune di Scorrano (LE) -Sezione "Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso". Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Le eventuali comunicazioni personali inerenti alla presente procedura, escluse quelle prima citate, saranno

inviate all'indirizzo PEC personale del candidato.

 Il mancato recapito delle comunicazioni è di diretta responsabilità del candidato.

Il Comune di Scorrano (LE) non si assume alcuna responsabilità dipendente da inesatte indicazioni dei recapiti da parte dei/delle candidate/ e oppure da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell'indirizzo PEC.

Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché le conseguenze di cui all'art. 75 del D.P.R. 445/2000.

 Il Comune di Scorrano (Le), si riserva di effettuare i controlli sulla validità delle domande e sul possesso dei requisiti in ogni momento della procedura concorsuale e, in ogni caso, prima della stipula del contratto di lavoro con il vincitore.

 

Art. 3 – Criteri e procedure di selezione

Il Responsabile del Procedimento verifica il possesso dei requisiti dei partecipanti.

Una apposita commissione, formata da almeno tre componenti nominati dal Responsabile del procedimento, esaminerà le domande pervenute.

La selezione avverrà sulla base della disamina dei curricula e sulla valutazione effettuata a valle di un colloquio orale.

Il colloquio orale, con la commissione sarà espletato in data 23.04.2025 alle ore 15.30 c/o la Sede Municipale, sita in Via Umberto I, 35, muniti di un documento di riconoscimento valido.

La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla selezione, salvo impedimento derivante da causa di forza maggiore, opportunamente documentata.

Il colloquio orale sarà finalizzato a verificare il possesso dei requisiti richiesti di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell’incarico, anche con riferimento all’attuazione del programma politico-amministrativo rispetto all’area a cui si riferisce il posto.

Valutati i curricula e svolti i colloqui, la Commissione esprimerà un mero giudizio di idoneità, senza attribuzione di punteggio alcuno, e individuerà i candidati in possesso delle caratteristiche professionali maggiormente rispondenti alle esigenze dell’ente.

Ultimato i colloqui, la Commissione esaminatrice, trasmetterà al Sindaco la lista dei candidati idonei il quale potrà sulla base di scelta autonoma e discrezionale affidare l’incarico.

La valutazione complessiva ad esito della presente procedura di selezione è tesa esclusivamente ad individuare il candidato idoneo all’attivazione del rapporto di lavoro, da sottoporre all’approvazione o meno da parte del Sindaco, e pertanto non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo;

L’Amministrazione si riserva, infine, la facoltà insindacabile di non procedere ad alcun reclutamento o di prorogarne la data, dandone comunicazione ai candidati che hanno fatto pervenire la loro manifestazione di interesse.

Inoltre, è prevista clausola di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro in caso di sopravvenuta disposizione normativa incompatibile con l’incarico ex art. 110 comma 1 D.Lgs. 267/2000, con particolare riferimento ai vincoli ed ai limiti in materia di assunzioni e di limiti di spesa del personale, ovvero di prevedere che “L’amministrazione si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere, prorogare o revocare il presente bando o di riaprire i termini per la presentazione delle domande, in particolare nel caso in cui vi sia stato un numero ridotto di partecipanti e/o l’esito delle prove non sia giudicato adeguato rispetto alle necessità dell’ente”;

Art. 4 – tipologia e durata dell’incarico

l’incarico avrà decorrenza dalla stipula del contratto per la durata di anni 1 prorogabili per analogo periodo e, comunque, sino alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco in carica, salvo cessazione anticipata per dimissioni, revoca o sopraggiunta novella legislativa recante motivi di incompatibilità o analoghi;

 in nessun caso il rapporto di lavoro a tempo determinato potrà trasformarsi in rapporto di lavoro a tempo indeterminato;

All’incaricato sarà affidata la responsabilità dell’Area Tecnica Settori (Lavori Pubblici e Urbanistica) e/o (Edilizia Privata, Ambiente, SUAP, Patrimonio)

l’incaricato sarà collocato a tutti gli effetti nella struttura amministrativa del Comune di Scorrano e dovrà provvedere ai compiti ed alle mansioni istituzionalmente riconducibili alla figura nonché a tutte le funzioni ex art.107 TUEL, dalle disposizioni statutarie, regolamentari e comunque riconducibili alla qualifica funzionale ed al servizio di competenza;

 

Art. 5 – trattamento economico e normativo

il trattamento economico è quello previsto dal vigente CCNL Funzioni locali per categoria giuridica dei Funzionari ad Elevata Qualificazione (ex D1), oltre all’indennità di posizione organizzativa, costituita da una retribuzione di posizione e da una retribuzione di risultato soggetta a valutazione secondo i criteri e le metodologie previste dal vigente Sistema di valutazione del personale;

 

Art. 6 – disposizioni finali

Il presente Avviso di Selezione costituisce lex specialis e pertanto la partecipazione alla selezione comporta implicitamente l’accettazione senza riserva alcuna di tutte le disposizioni ivi contenute.

Ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. n. 241/1990 e s.m.i. la comunicazione di avvio di procedimento si intende anticipata e sostituita dal presente avviso e dall’atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la presentazione della domanda di partecipazione.

Solo nel caso in cui verrà individuata una professionalità adeguata a ricoprire l’incarico di che trattasi, il candidato prescelto sarà invitato a sottoscrivere il previsto contratto individuale di lavoro, ai sensi dell’art. 110, commi 1 e 3, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i, previo accertamento dell’effettivo possesso di tutti i titoli dichiarati.

Il candidato che non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dall’assunzione stessa.

Prima dell’assunzione, il soggetto con cui deve essere stipulato il contatto di lavoro sarà sottoposto a visita medica di controllo, secondo quanto disposto dall’art. 41 del D.Lgs 9/4/2008, n. 81.

 L’accertamento della eventuale inidoneità fisica, totale o parziale, del lavoratore costituisce causa ostativa all’assunzione.

Per quanto non espressamente contemplato nel presente avviso, saranno applicate le norme vigenti in materia.

Per informazioni relative alla presente selezione, gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Personale inviando un’e-mail a settorefinanziario@comune.scorrano.le.it

Referente: Responsabile Settore Finanza e Personale

Responsabile del Procedimento: Salerno Mele dr Luigi

Art. 7 - trattamento dei dati personali e informativa

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si informano gli interessati che i dati personali, compresi i dati sensibili o particolari e quelli relativi a condanne penali o reati (dati giudiziari), sono trattati dal Comune di Scorrano in qualità di Titolare del Trattamento, esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della presente procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni dei Contratti Collettivi di Lavoro.

Il trattamento dei dati forniti direttamente dagli interessati o comunque acquisiti per le suddette finalità, è effettuato presso il Comune di Scorrano anche con l’utilizzo di procedure informatizzate da persone autorizzate e tenute alla riservatezza.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda di partecipazione alla selezione.

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Scorrano con sede in Via Umberto I n. 35 – 73020 – Scorrano (LE); Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Settore IV “Finanze e personale” Dott. Luigi Salerno- Mele email settorefinanziario@comune.scorrano.le.it.

Le informazioni saranno trattate dal personale delle Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento, dai membri della Commissione e da eventuali soggetti esterni coinvolti, in conformità al D.Lgs. n. 196/2003 ed al Regolamento U.E. n. 2016/679.

I dati comunicati potranno essere messi in raffronto con quelli delle amministrazioni certificanti ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e comunicati a Enti, associazioni, istituzioni, soggetti anche privati coerentemente con le finalità del Titolare.

I dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario in cui il procedimento può produrre effetti ed in ogni caso per il periodo di tempo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e dei documenti amministrativi.

I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, e diffusi con esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, quando tali operazioni siano previste da disposizioni di legge o di regolamento. In particolare, i provvedimenti approvati dagli organi competenti in esito alla selezione verranno diffusi mediante pubblicazione nelle forme previste dalle norme in materia e attraverso il sito internet del Comune di Scorrano nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza.

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione del trattamento, l’aggiornamento, se incompleti o erronei, e la cancellazione se ne sussistono i presupposti, nonché di opporsi al loro trattamento.

 

SCORRANO LI 11.04.2025

                                                      IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

                                                                  SALERNO MELE DR LUGI

>> Link al sito