Concorso per 1 istruttore amministrativo (toscana) COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso-Mobilità

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Concorso-Mobilità
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 1
Fonte: INPA
Sintesi: COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA Concorso (Scad. 2025-04-10 23:59:00) MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, EX CAT. C, CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI, A TEMPO INDETERMINATO E PART TIM ...
Ente: COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA
Regione: TOSCANA
Provincia: GROSSETO
Comune: MAGLIANO IN TOSCANA
Data di inserimento: 08-07-2024
Data Scadenza bando 10-04-2025
Condividi Invia tramite Whatsapp

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA

Concorso (Scad. 2025-04-10 23:59:00)

MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, EX CAT. C, CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI, A TEMPO INDETERMINATO E PART TIME AL 50% PRESSO IL SETTORE AMMINISTRATIVO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

AVVISA

VISTI:

-          l’art. 30, comma 1, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto di personale tra Pubbliche Amministrazioni diverse;

-          il D.P.R. n. 487/1994 e s.m.i., recante disposizioni in materia di accesso al pubblico impiego nelle Pubbliche Amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi e delle forme di assunzione nei pubblici impieghi;

-          il D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., “Testo Unico degli Enti Locali”;

-          il D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., recante disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa;

-          il D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., aggiornato con il D. Lgs. n. 101/2018, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali;

-          il D. Lgs. n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”;

-          la L. n. 241 del 07/08/1990 e s.m.i., recante disposizioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi;

-          il vigente CCNL per il personale del Comparto Funzioni Locali;

-          le indicazioni sulla Programmazione del fabbisogno del personale per il triennio 2024-2026 contenute nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2024-2026, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 18 del 22/02/2024 e s.m.i.;

CONSIDERATO che la delibera di G.C. n. 18 del 22/02/2024 e ss.mm.,  con cui è stato approvato il PIAO 2024-2026 dispone anche in merito l’assunzione di n. 1  ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, EX CAT. C, AREA DEGLI ISTRUTTORI,  CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI,  A TEMPO INDETERMINATO E PART TIME (18 ore)  PRESSO IL SETTORE AMMINISTRATIVO; 

DATO ATTO dell’avvenuta comunicazione  del fabbisogno alla Direzione Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro della Regione Toscana ed alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica -  ai sensi dell’art. 34 bis del D.Lgs 165/2001;

VISTA la  nota prot. 7305 del 02/07/2024 con la quale la Direzione Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro della Regione comunica l’assenza di personale di cui all’art. 34 bis sopraccitato;

DATO ATTO altresì che sono trascorsi 20 giorni dalla comunicazione – art. 34 bis – alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – senza risposta dal medesimo Dipartimento;

VISTO l’art. 30 comma 1 del D.Lgs 165/2001;

VISTO il decreto-legge n. 202/2024, convertito con legge n. 15 del 21/02/2025  in conseguenza del quale, a partire dal 1° gennaio 2025, è tornata pienamente applicabile la disciplina di cui all’art. 30, comma 2-bis, del Decreto Legislativo n. 165/2001, che impone alle amministrazioni pubbliche di verificare l’eventuale disponibilità di personale tramite procedure di mobilità volontaria, prima di procedere all’indizione di nuovi concorsi pubblici;

DATO ATTO che con la presente procedura:

-          si matura la piena applicazione della riserva di posto ai sensi dell’art. 1014, comma 1 e 3 dell’art.678, comma 9 del D.lgs 66/2010;

-         Si matura frazione per il calcolo della riserva in favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale ai sensi dell’art. 18, comma4 del D.Lgs 40/2017;

 In esecuzione della propria determinazione n. 147 R.G.  del 05/03/2025;

AVVISA

Che è indetta procedura selettiva di mobilità  esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001 e s.m.i. per la copertura di 1 POSTO DI  ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, EX CAT. C, AREA DEGLI ISTRUTTORI,  CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI,  A TEMPO INDETERMINATO E PART TIME  AL 50% (18 ORE) PRESSO IL SETTORE AMMINISTRATIVO  

La figura ricercata opererà all’interno del settore amministrativo occupandosi dei procedimenti ,  afferenti al medesimo settore che comprende, tra gli altri,  i seguenti servizi: contratti,  informatica,  legale, segreteria, sviluppo sociale, educativo, cultura e turismo  oltre a garantire il servizio di reperibilità per lo stato civile in caso di nascite o morti.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE E MODALITA’ DI COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

 Possono partecipare al presente avviso di mobilità volontaria i dipendenti di Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001:

Ø   in servizio di ruolo a tempo  indeterminato;

Ø   in profilo professionale uguale od analogo per contenuto, a quello di cui al posto da ricoprire alla data di scadenza del bando;

Ø   con idoneità psico-fisica alle mansioni proprie del posto – L’Amministrazione ha facoltà  di disporre l’accertamento dell’idoneità psicofisica all’impiego  in qualsiasi momento, anche preliminarmente alla costituzione del rapporto di lavoro.

Ø   che non hanno riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione

Ø che non hanno  procedimenti penali in corso   alla data di scadenza del termine per la  presentazione della domanda;

Ø   che sono in possesso di patente guida categoria B

 I concorrenti portatori di handicap,  di cui alle leggi 104/92 e 68/99, devono specificare nella domanda di partecipazione alla selezione  l’ausilio necessario per l’espletamento delle prove.

Ai sensi dell’art. 1 della l. 28.03.1991 n. 120, la condizione di privo della vista è causa di inidoneità, in quanto preclusiva all’adempimento delle specifiche funzioni previste per il profilo professionale del posto da coprire.

La partecipazione è ammessa anche da parte di dipendenti con contratto a tempo pieno; in tal caso è necessaria dichiarazione con accettazione della riduzione oraria.

  La domanda deve contenere, a pena di esclusione:

• i dati personali del candidato.

• l’indicazione della Pubblica Amministrazione di appartenenza ed il relativo comparto.

• il profilo professionale, la categoria e la posizione economica di inquadramento.

• il certificato di servizio rilasciato dall’Ente di appartenenza o autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000;

• il titolo di studio posseduto.

• eventuali provvedimenti disciplinari riportati, eventuali esoneri o limitazioni temporanei o definitivi dalle mansioni del profilo rivestito.

• l’eventuale dichiarazione  con accettazione della riduzione oraria (qualora dipendente assunto a tempo pieno).

Nella domanda si dovrà indicare anche; la cittadinanza,  il comune di iscrizione nelle liste elettorali o la mancata iscrizione nelle liste elettorali e la posizione rispetto agli obblighi di leva.

La domanda deve inoltre essere corredata, a pena di esclusione:

• di un curriculum vitae e professionale del candidato.

• del nullaosta preventivo alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza.

I sopraccitati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per  la presentazione della domanda di ammissione e devono permanere fino al momento della cessione del contratto.

 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

 La domanda dovrà essere presentata  attraverso il portale del reclutamento “inPA” raggiungibile al link: https://www.inpa.gov.it

entro il giorno

10 APRILE 2025 -  ORE 23:59

Il candidato dovrà registrarsi sul portale utilizzando lo SPID.

 VALUTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande saranno valutate da apposita Commissione Tecnica nominata con  atto del Responsabile del Settore Amministrativo e dal medesimo presieduta.

La Commissione ha il compito di esaminare le domande, provvedendo alle esclusioni di coloro che non sono in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso.

La Commissione esaminerà anche i curricula vitae e professionali ed espleterà  i colloqui conoscitivi, attribuendo i punteggi relativi, nonché  stilerà le graduatorie conclusive.

 La Commissione tecnica opera una valutazione del curriculum vitae e professionale sulla base dei seguenti criteri attribuendo massimo punti 50 così parametrati:

- Esperienze lavorative: sono valutate le precedenti esperienze lavorative, attinenti al posto di cui al bando, maturate nella Pubblica Amministrazione– max punti 25 – con:

§  2 punti per ogni anno di esperienza lavorativa nella stessa categoria professionale nei seguenti servizi: contratti,  informatica,  legale, segreteria, sviluppo sociale, educativo, cultura e turismo  stato civile.

§ 1 punto per ogni anno di esperienza lavorativa nella stessa categoria professionale

§  0,60 punti  per ogni anno di esperienza lavorativa per medesima categoria ma profilo professionale diverso

§ 0,40 punti per ogni anno di esperienza lavorativa  per categorie diverse

- Titolo di studio: titolo di studio posseduto: max punti 8

*  titolo studio superiore al diploma quinquennale:  laurea triennale  attinente  max punti 5 – laurea quinquennale attinente max punti 8  così suddivisi:

laurea quinquennale attinente:

punti 3 da 66 a 80

punti 5 da 81 a 95

punti 7 da 96 a 105

punti 8 oltre 105

laurea  triennale  attinente:

punti 2 da 66 a 80

punti 3 da 81 a 95

punti 4 da 96 a 105

punti 5 oltre 105

* titolo studio superiore al diploma quinquennale:  laurea triennale non attinente  max punti 2, laurea quinquennale non attinente punti 3 così suddivisi:

laurea quinquennale non attinente:

punti 1 da 66 a 95

punti 2 da 96 a 105

punti 3 oltre 105

laurea triennale  non attinente:

punti 1 da 66 a 105

punti 2 oltre 105

 - Ulteriori titoli culturali e professionali: sono valutati in particolare quelli attinenti alla professionalità necessaria per il posto da ricoprire - max punti 3

- Formazione professionale: sono valutati corsi di specializzazione, di formazione, perfezionamento, aggiornamento in materie attinenti alla professionalità del posto messo a bando - max punti 12  - con 0,50 punti per ogni attestato a corsi/seminari senza esame finale e 1,00 punti in caso di esame finale.

- Età anagrafica: viene attribuito un punteggio fino ad un massimo di punti 6 in base alle seguenti fasce di età:

età compresa tra 18 e 35 anni: punti 6

età compresa tra 36 e 50 anni: punti 3

età superiore ai 50 anni non sarà attribuito alcun punteggio

2. Non sarà considerato idoneo il candidato il cui curriculum vitae abbia riportato una valutazione inferiore a punti 25.

3. La Commissione ha la facoltà di dichiarare, fin dalla comparazione dei curricula pervenuti, che nessun candidato risulta idoneo per la copertura del posto e pertanto di non procedere alla successiva valutazione degli stessi.

 4. L’elenco degli ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito internet istituzionale –

https://www.comune.maglianointoscana.gr.it/  alla sezione amministrazione trasparente e sul portare inPA ;

non sarà data alcuna comunicazione scritta  ai candidati ammessi alla selezione.

Ai candidati esclusi sarà data notizia mediante PEC  o semplice mail, all’indirizzo  mail obbligatoriamente indicato  nella domanda.

 MODALITÀ E DATA DI SVOLGIMENTO DEI COLLOQUI

 La Commissione tecnica procederà alla valutazione dei candidati attraverso un successivo colloquio con coloro che avranno conseguito l’idoneità relativa alla valutazione del curriculum vitae e professionale. Il colloquio, teso a verificare le specifiche conoscenze e competenze possedute rispetto al posto da ricoprire, verterà su tematiche attinenti le attività da svolgere e sull’approfondimento del curriculum presentato.

1. Per la valutazione del colloquio la Commissione ha a disposizione un punteggio massimo di 30 punti.

2. Non sarà considerato idoneo alla copertura del posto il candidato che abbia conseguito al colloquio una valutazione inferiore a 21 punti.

3. La mancata presentazione al colloquio nel giorno, ora e luogo stabilito, sarà considerata espressa rinuncia alla procedura di mobilità.

4. Il colloquio si terrà presso la sala riunioni  di via Oberdan in   Magliano in Toscana, il giorno 15 APRILE 2025 – ORE 11:00

 Alla prova i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento personale di riconoscimento.

 GRADUATORIA

1. La commissione tecnica, sulla base dei punteggi attribuiti ai candidati secondo i criteri sopra indicati, stilerà la graduatoria sommando i punteggi attribuiti al curriculum vitae e professionale e al colloquio.

2. In caso di parità di punteggio precede il candidato con maggiore anzianità di servizio.

3. La graduatoria di cui al 1 comma sarà approvata con disposizione del Responsabile del Settore Amministrativo ed affissa all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi e pubblicata sul portale inPA.

4. La graduatoria avrà validità esclusivamente fino alla copertura dei posti messi a bando, riservandosi l’Amministrazione la facoltà di avvalersene nel caso di successivi processi di mobilità da attivarsi nell’arco di un biennio.

5. L’inserimento nella graduatoria non determina in capo ai soggetti interessati alcuna legittima aspettativa in ordine al reclutamento.

6. Le scelte e le valutazioni della Commissione e dell’ente sono insindacabili.

L’Amministrazione si riserva infatti di esercitare la più ampia autonomia

 

  MODALITÀ DI ASSUNZIONE

All’esito dell’approvazione della graduatoria, il Servizio Personale comunicherà agli Enti di appartenenza dei candidati utilmente collocatisi la volontà definitiva dell’Amministrazione comunale di procedere per gli stessi alla cessione del contratto tramite mobilità volontaria e conseguente immissione nei ruoli organici dell’Ente ed adotterà la determinazione dirigenziale costituente atto di assenso alla cessione del contratto e all’immissione del dipendente nei ruoli organici.

L’amministrazione non si fa carico di ferie, riposi compensativi, ecc. maturati e non goduti nell’ente di provenienza, pertanto dovranno essere godute prima del passaggio, che indicativamente decorrerà dal 01.05.2025.

 NORME GENERALI

La procedura dovrà concludersi entro il 31/05/2025.

 E’ facoltà insindacabile dell’Amministrazione comunale prorogare, riaprire, sospendere e/o revocare il bando di selezione, senza che il candidato possa vantare alcuna pretesa nei confronti della stessa.

 Si applicano le disposizioni di cui alla legge n. 125/1991, che garantisce le pari opportunità fra uomini e donne per l’accesso al lavoro.

 ACCESSO AI DATI

I candidati hanno la facoltà di esercitare il diritto visione ed accesso agli atti della procedura selettiva, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente in materia e dal vigente regolamento comunale sui diritti di accesso agli atti ed ai documenti. 

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’amministrazione e trattati mediante banche dati informatizzate e procedure manuali per le finalità di gestione del bando, nonché successivamente all’eventuale  instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità, inerenti la gestione del rapporto medesimo.

Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Magliano in Toscana, via XXIV Maggio n. 9 – 58051 Magliano in Toscana.

Informativa Privacy reperibile al link:

https://www.comune.magliano-in-toscana.gr.it/home/info/privacy-policy.html

Il presente avviso è pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente e nel portale InPA.

Responsabile del Procedimento  è il Responsabile del Settore Amministrativo,  dr.ssa Cinzia Severi.

Chiarimenti ed informazioni ai seguenti contatti: cinzia.severi@comune.maglianointoscana.gr.it  - Tel 0564/593431

 Magliano in Toscana,   11 Marzo 2025

 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

Dr.ssa Cinzia Severi

 

 

>> Link al sito