Concorso per 1 collaboratore tecnico enti di ricerca (lazio) AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.

Concorso

Attenzione, il bando selezionato non è attivo, poichè è scaduto il termine per la presentazione della domanda


Tipologia Concorso
Tipologia Contratto Assunzione
Posti 1
Fonte: INPA
Sintesi: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA Concorso (Scad. 2025-04-04 18:00:00) reclutamento di n. 1 unità di personale, in possesso dei requisiti di cui all’art. 18 della L. n. 68 del 1999, nel profilo di Collaboratore Tecnico Enti ...
Ente: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
Regione: LAZIO
Provincia: ROMA
Comune: ROMA
Data di inserimento: 08-07-2024
Data Scadenza bando 04-04-2025
Condividi Invia tramite Whatsapp

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

Concorso (Scad. 2025-04-04 18:00:00)

reclutamento di n. 1 unità di personale, in possesso dei requisiti di cui all’art. 18 della L. n. 68 del 1999, nel profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca (CTER), del livello professionale VI, da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso la sede ASI di Roma.

1.      È indetto un bando di concorso, per soli esami, volto al reclutamento di n. 1 unità di personale, in possesso dei requisiti di cui all’art. 18 della L. n. 68 del 1999, nel profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca (CTER), del livello professionale VI, da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso la sede ASI di Roma, come di seguito specificato:

 

N° POSIZIONI

1

PROFILO PROFESSIONALE E LIVELLO

Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca (CTER), livello professionale VI

SEDE DI LAVORO

ASI - Roma

DURATA DEL CONTRATTO

a tempo indeterminato

ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO

La risorsa sarà chiamata a svolgere attività di gestione documentale digitale, con particolare riferimento alle seguenti:

·      gestione di flussi documentali digitali;

·      utilizzo degli strumenti di protocollazione informatica;

·      operazioni di registrazione per assegnazione di Firma digitale e PEC;

·      supporto all’implementazione di progetti di digitalizzazione amministrativa mediante conoscenze informatiche di base di programmazione, quali “html” e “css”.

>> Link al sito